Un'imponente dizionario d'arte, diretto da Myers per McGraw-Hill all'inizio degli anni '70 e redatto per l'Italia da Mondadori; una fonte di consultazione che affronta tutte le arti figurative nel loro complesso.
Il Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica è stato pensato dal Portoghesi non solo per gli specialisti ma anche per gli appassionati e gli operatori edili...
'The Du Ponts: Houses and Gardens in the Brandywine' features 25 Du Pont family houses and farms, including the celebrated Winterthur, Longwood, and Nemours estates...
Questo del Cellini è il primo manuale della scultura e dell'oreficeria in oro e in argento che tratta ogni aspetto tecnico di quest'arte secolare, argomentando il primato e l'eccellenza dell'arte plastica tra le arti figurative.
Un saggio autorevole sulle pipe e sulla passione per questo modo aristocratico e meditato di fumare, che coinvolge produttori artigianali di alto livello con una storia ormai plurisecolare.
La frascatana è un un dramma giocoso in tre atti di Giovanni Paisiello [1740-1816] su libretto di Filippo Livigni, trentottesima opera delle complessive novanta del compositore.
La marescialla d'Ancre, è una tragedia lirica in due atti di Alessandro Nini [1805-1880] su libretto di Giovanni Prati tratto da un'opera di Alfred de Vigny.
Dalla lontana Cina, un assortimento di musica cinese, sia tradizionale che moderna e distinta in brani da eseguirsi con strumentazione tradizionale antica e brani concepiti per l'esecuzione operistica.
Dalla lontana India, una grandiosa selezione di musica indiana, con artisti come Ravi Shankar, Abida Parveen, Pandit Bhimsen Joshi, Ustad Amjad Ali Khan, Shobha Gurtu e Pandit Hariprasad Chaurasia.
Dalla Sardegna, una raccolta antologica di alcune delle più rappresentative canzoni e ballate popolari della musica tradizionale sarda (antica e moderna).
Dalla Sardegna, una raccolta antologica di alcune delle più rappresentative canzoni e ballate popolari della musica tradizionale sarda (antica e moderna).