Bonifacio VIII è stato il 193º papa, dal 1294 alla morte. Fu discendente della famiglia Caetani (Gaetani) e poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia...
In questo libro, Nesti ha raccolto differenti materiali ordinandoli all'interno di 3 particolari tematiche quali l'interferenza fra la religione di Chiesa e la società politica, il «primo dissenso» cattolico, la religione popolare...
L'Impero Romano, negli anni di Costantino, trovò in sé stesso nuove forze, strutture e valori, con cui ricostruirsi saldamente e riacquistare una sua funzionalità storica, trasformandosi in Impero Cristiano...
Scrittori d'Italia è una storica collana di testi, tra cui questo curato da Giuseppe Paladino, fondata nel 1910 dall'editore Laterza e diretta da Benedetto Croce.
Scrittori d'Italia è una storica collana di testi, tra cui questo di Fra Paolo Sarpi, fondata nel 1910 dall'editore Laterza e diretta da Benedetto Croce.
Un'opera in più volumi diretta da Angelo Scola, Bruno Forte ed Andrea Riccardi sulla storia moderna e contemporanea del Cristianesimo e della Chiesa romana.
Storia delle credenze e delle pratiche dell'Islam nel corso del loro sviluppo, con capitoli dedicati alla legge sacra (shari 'ah), alla teologia e al misticismo.
I personaggi della Bibbia, i luoghi, le parabole, i miracoli... vengono presentati in un racconto affascinante, completato da bellissime tavole a colori.
Catalogo dal taglio storico-geografico della mostra ospitata a Palazzo Ducale a Venezia, che rappresentò un appuntamento culturale di grandissimo rilievo.