G. Tomassetti, La campagna romana antica, medioevale e moderna
€800,00 i.i.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Autore | Giuseppe Tomassetti | Curatori | Luisa Chiumenti e Fernando Bilancia |
Editore e Anno | Banco di Roma, Roma, 1975-77 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N |
N. Volumi | 6 | N. Pagine | 287 + 669 + 650 + 568 + 499 + 614 |
Dimensioni | 22 x 31 x 25 cm. | Peso (senza imballo) | 16,80 kg. |
Descrizione |
Scrisse numerose opere di storia, la più importante delle quali è una monumentale opera sulla campagna romana. Iniziata nel 1879, edita dalla Società romana di storia patria, venne portata a termine dal figlio Francesco, ed edita postuma da Loescher a partire dal 1910. Una più recente edizione, a cura di Luisa Chiumenti e Fernando Bilancia, redatta sulla base degli appunti lasciati da Giuseppe e Francesco Tomassetti, è uscita a partire dal 1977. L’opera era composta da un volume generale e da volumi strutturati in base alle vie consolari:
Per la sua ricchezza e complessità, l’opera del Tomassetti è a tutt’oggi ineguagliata, sia per la particolarità dell’argomento (la campagna romana) che per l’uso quasi maniacale delle fonti: un’opera che qualsiasi appassionato di storia tardo-romana e medievale non può lasciarsi sfuggire. Nota sull’Autore: Storico e topografo (Roma 1848 – ivi 1911); laureato in legge (1869), si volse subito agli studî di archeologia, seguiti alla scuola di G. B. De Rossi e di C. L. Visconti. Riordinatore di alcuni archivî patrizî come quelli degli Orsini e dei Colonna, legò il suo nome ad una vasta opera, La Campagna Romana, antica, medioevale e moderna (4 voll., 1910-26), e a numerosi saggi pregevoli per ricchezza archivistica e per precisione di dati. |
||
Note editoriali | Prima Edizione fuori commercio (voluta dal Banco di Roma) dell’opera monumentale ripubblicata successivamente da Leo S. Olschki, di grande formato, con vasta sezione fotografica in B/N, stampata su carta di qualità. Stato di conservazione: Più che Ottimo [i tomi sono quasi perfetti, a bassissimo livello di usura, sia internamente che esternamente; presente una leggera sbiaditura dei colori delle sovracoperte, dovuta ad una prolungata esposizione alla luce negli anni]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 16.80 kg |
---|---|
Dimensioni | 22 × 31 × 25 cm |
Edizione | |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Soggetto | |
Genere | |
Lingua |