Marina Nespor, Fonologia, Ed. il Mulino, 1999
€22,00 i.i.
‘Fonologia‘ di Marina Nespor appartiene al gruppo di quattro volumi della serie «Le strutture del linguaggio», che forniscono un’introduzione ai diversi livelli di analisi linguistica.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | il Mulino, Bologna, 1999 | Illustrazioni | — |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 348 |
Dimensioni | 17 x 24 x 2 cm. | Peso (senza imballo) | 0,53 kg. |
Descrizione |
I quattro volumi della serie «Le strutture del linguaggio» forniscono un’introduzione ai diversi livelli di analisi linguistica secondo un approccio il più possibile ‘integrato’ che, oltre a descrivere gli aspetti e le proprietà dei singoli componenti della teoria grammaticale (fonologia, morfologia, sintassi e semantica), pone in luce le loro interrelazioni, senza le quali si rìnuncerebbe a una visione globale del sistema grammaticale. In tal senso la scelta del quadro teorico della grammatica generativa non è casuale, dal momento che questa non solo costituisce oggi il paradigma più diffuso, ma è anche l’unica che abbia sviluppato tutti e quattro i componenti. Una caratteristica innovativa dell’opera è che la lingua su cui si concentra in modo particolare, anche se non esclusivo, è l’italiano: e ciò alla luce della considerazione che un testo teorico è maggiormente comprensibile, e a un livello diverso, se l’esemplificazione viene data nella lingua madre del lettore; e che una lettura ‘attiva’, la possibilità di pensare continuamente ad altri esempi o a controesempi, costituisce un requisito fondamentale per sviluppare il gusto per l’analisi linguistica.
|
||
Note bibliografiche |
Nuova Edizione del 1999, a copertina morbida lucida con alette, con titoli in bianco al piatto e al dorso; rilegata a filo, con pagine stampate su carta opaca con ampie marginature alle pagine. Esaurito anche presso l’Editore. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [a livello strutturale non si notano danni gravi, scritte, segni, strappi o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine morbide in ottimo stato, con minimi segni di vissuto ai bordi e lievi opacità da sfregamento ai piatti; coste poco impolverate; ingiallimento delle pagine abbastanza contenuto, e nella norma per l’età ed il materiale]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.53 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 × 2 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Bologna |
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Colore principale | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.