Gianni Iotti (a cura di), La civiltà letteraria francese del Settecento, Ed. Laterza, 2018
€17,90 i.i.
La vita letteraria del Settecento francese, le sue istituzioni, i teatri, i salotti, le riviste, le grandi opere, i nomi illustri, in una sintesi che traccia il panorama culturale di un’epoca…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Collana | Manuali Laterza, #290 | Co-Autori | Ludovica Cirrincione D’Amelio, Maria Grazia Porcelli e Aurelio Principato |
Edizione e Anno | Laterza, Bari, 2018 | Curatore | Gianni Iotti |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 202 |
Dimensioni | 14 x 21 x 1,6 cm. | Peso (senza imballo) | 0,27 kg. |
Descrizione |
Il Settecento si apre in Francia con la fine ingloriosa del lungo regno di Luigi XIV, il re Sole, con un Paese provato e in pieno declino politico e di prestigio culturale. Gli otto anni della Reggenza di Philippe d’Orléans aprono una fase di grande rinnovamento, caratterizzata da una generale liberazione dei costumi, una maggior libertà di pensiero e un salutare avvicendamento dei modelli estetici. Seguiranno, lungo l’arco del secolo, una cultura Luigi XV, una Luigi XVI e una rivoluzionaria, che vedranno il progressivo affermarsi e fiorire dell’epoca dei Lumi, con i suoi ideali di razionalità e uguaglianza. Il manuale dedica una sezione a ciascuna di queste stagioni, offrendo i lineamenti di storia politica e delle idee e un quadro approfondito della narrativa e del teatro dell’epoca, analizzati non solo nelle dichiarazioni di poetica ma anche, attraverso brevi analisi di opere, nella metamorfosi di temi e di forme drammaturgiche, narrative, filosofiche. La vita letteraria del Settecento francese, le sue istituzioni, i teatri, i salotti, le riviste, le grandi opere, i nomi illustri, in una sintesi unitaria che traccia il panorama culturale di un’epoca di straordinaria vivacità e metamorfosi del tessuto intellettuale e politico dell’intera Europa, dalla Reggenza di Philippe d’Orléans alla Rivoluzione. Una ricostruzione nuova di questo effervescente periodo storico, non più come una galleria di ritratti di grandi autori, ma come racconto di un dibattito letterario e ideologico in continua evoluzione. |
||
Note bibliografiche |
Terza Ristampa dela Prima Edizione del 2009, pubblicata nel 2018, a copertina morbida, con titoli al dorso e al piatto, rilegata a filo. |
||
Stato di conservazione |
Nuovo |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.27 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 21 × 1.6 cm |
Autore/i | Gianni Iotti (a cura di) |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Bari |
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.