Georges Courteline, Teatro, Ed. Cappelli, 1963
€32,90 i.i.
Raccolta delle principali opere teatrali di Georges Courteline [1858-1929], poeta, scrittore e drammaturgo francese, nonché accademico di Francia.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | Cappelli, Rocca San Casciano, 1963 | Traduzione Introduzione |
Mario Vergoz Gian Renzo Morteo |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 923 |
Dimensioni | 16,5 x 21,5 x 4,9 cm. | Peso (senza imballo) | 1,18 kg. |
Descrizione |
Georges Courteline (Tours, 1858 – Parigi, 1929) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo francese, nonché accademico di Francia. Figlio dello scrittore Jules Moineau (conosciuto con lo pseudonimo di Désiré Moinaux), il suo vero nome era Georges Victor Marcel Moineau. Fu un autore dalla spiccata vena umoristica (a lui si devono decine di folgoranti aforismi) e i suoi lavori di drammaturgo e romanziere sono quasi sempre caratterizzati da una forte vena satirica, spesso esilaranti, comunque beffardi verso le incongruenze notate frequentando l’élite altoborghese parigina del tempo.
Indice:
|
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione del 1963 a copertina rigida a sfondo beige con illustrazioni in bianco e titolazioni in bianco su riquadro nero al dorso; rilegata a filo; buona marginatura alle pagine. |
||
Stato di conservazione |
Ottimo [volume strutturalmente ottimo, non reca strappi, logorii critici, segni o usure gravi; legatura morbida e resistente; ingiallimento della carta alquanto ridotto per l’età ed il materiale; inestetismi non troppo gravi alle copertine (alcune macchie rosse e nere, ed un alonatura da rimozione di adesivo); coste ancora abbastanza luminose; una bruciatura in un punto di bordo delle ultime pagine neutre, che non tocca i contenuti testuali]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.18 kg |
---|---|
Dimensioni | 16.5 × 21.5 × 4.9 cm |
Edizione | |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.