Francesco Gabrieli e Umberto Scerrato, Gli Arabi in Italia. Cultura, contatti e tradizioni, Ed. Garzanti / Scheiwiller, 1993
€98,00 i.i.
Un’opera importante riguardante la storia, la cultura, la civiltà e l’arte degli Arabi, in particolare sul territorio italico (principalmente nel Medioevo ma con una visione prospettica verso l’età moderna).
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Collana | Antica Madre | Prefazione | Giovanni Pugliese Carratelli |
Edizione e Anno | Garzanti / Scheiwiller, Milano, 1993 | Illustrazioni | Fotografie e disegni a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 763 |
Dimensioni | 22,5 x 28 x 6,5 cm. | Peso (senza imballo) | circa 3,15 kg. |
Descrizione |
Un’opera importante riguardante la storia, la cultura, la civiltà e l’arte degli Arabi, in particolare sul territorio italico (principalmente nel Medioevo ma con una visione prospettica verso l’età moderna), articolata su due sezioni principali (frutto del lavoro di Gabrieli e Scerrato ed da nutrito numero di contributi documentali e critici in appendice. Indice:
|
||
Note bibliografiche |
Quarta Edizione pubblicata da Garzanti in collaborazione con Scheiwiller, stampata nel 1993 come prodotto voluto dal Credito Italiano, a copertina rigida in tela grigio chiaro, titolata al piatto e al dorso, dotata di sovracoperta fotografica su carta opaca, stampata su carta opaca ad alta grammatura di buona qualità e a lunga durata, corredata da numerose fotografie e disegni a colori f.t. |
||
Stato di conservazione |
Nuovo [il volume ci è pervenuto in condizioni “editoriali”, ancora protetto dalle custodie in cartoncino; eventuali piccole imperfezioni sull’articolo sono da attribuirsi all’Editore] |
Informazioni aggiuntive
Peso | 3.15 kg |
---|---|
Dimensioni | 22.5 × 28 × 6.5 cm |
Edizione | |
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.