Francesco Biamonti, Le parole la notte, Ed. Einaudi, 1998
€11,80 i.i.
Il romanzo di Biamonti è scandito da un febbrile rincorrersi di domande. Quello che ci racconta è un dramma che è ben lontano dal concludersi, e incombe su tutti.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | Einaudi, Torino, 1998 | Collana | SuperCoralli |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 202 |
Dimensioni | 14,5 x 22,2 x 2 cm. | Peso (senza imballo) | 0,38 kg. |
Descrizione |
Nelle terre di confine tra Liguria e Francia, un gruppo di personaggi si incontra nelle case, lungo i sentieri delle colline, sulle strade vicino al mare. Nel fitto intreccio delle loro parole – come incantate dalla presenza di Veronique, che con la sua malinconica bellezza è il centro di tutto – prende corpo il senso profondo di una civiltà che sembra svanire nell’immagine degli oggetti, degli alberi, dei colori, in un ricordo di guerre combattute con dolore ma come in sogno. |
||
Note bibliografiche |
Edizione del 1998 a copertina rigida in tela grigia, con titoli al dorso, rilegata a filo, dotata di sovracoperta lucida illustrata. |
||
Stato di conservazione |
Più che Ottimo [a livello strutturale, non reca danni, strappi, usure pesanti, logorii o scritte; copertine con piatti, spigoli e bordi netti e in buone condizioni; legatura resistente; sovracoperta integra ma con leggere opacità dovute allo sfregamento tra volumi e alla polvere; firma di appartenenza al frontespizio]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.38 kg |
---|---|
Dimensioni | 14.5 × 22.2 × 2 cm |
Autore/i | Francesco Biamonti |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Torino |
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Genere | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.