V. Errante e F. Palazzi, Il Tesoro del Ragazzo Italiano, Ed. UTET, 1961
€89,00 i.i.
Un enciclopedia perfetta per l’uso didattico in famiglia, per insegnare al ragazzo nozioni, definizioni, curiosità e cronache di svariate discipline: storia, geografia, scienza, economia domestica, tecnica, arte…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Concezione / Direzione | Vincenzo Errante e Fernando Palazzi | Traduzione | — |
Edizione | UTET, Torino, 1961 | Illustrazioni | Fotografie, cartine e disegni in B/N e a colori |
N. Volumi | VIII + Atlante/Indici | N. Pagine | oltre 6500 |
Dimensioni | 20 x 26 x 70 cm. | Peso (senza imballo) | 26 kg. circa |
Descrizione | Celebre enciclopedia illustrata pubblicata da UTET e ripubblicata molte volte nel corso dei decenni. Perfetta per l’uso didattico in famiglia, per portare il ragazzo in contatto con le prime nozioni, definizioni, curiosità e cronache relativamente a svariate discipline: storia, geografia, scienza, economia domestica, tecnica, arte, etc.
L’apparato illustrato è di notevole completezza, ben organizzato e disegnato, arricchito da foto, schemi esemplificativi, vignette, disegni a colori e molto altro. |
||
Note editoriali | Terza Edizione riveduta, accresciuta e aggiornata, pubblicata nel 1961, a copertina rigida con sovracoperta protettiva in acetato trasparente; coste superiori in rosso. Stato di conservazione: Ottimo [opera in ottimo stato, considerata l’età ormai di mezzo secolo, con sovracoperte protettive ancora quasi tutte intatte (2 di esse recano rotture e piccole mancanze, molto frequenti dopo tanti anni); copertine strutturalmente valide con alcune consunzioni non gravi dovute a sfregamento o alla polvere; nessuna scritta o strappo all’interno; spigoli ancora vivi; pochissime, e non gravi, abrasioni in alcuni degli angoli, dovute alla consultazione; ingiallimento della carta contenuto e nella norma; coste dei volumi un po’ imbrunite in alcuni punti] |
Informazioni aggiuntive
Peso | 26 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 26 × 70 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Torino |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.