Daniele Benati (a cura di), Disegni emiliani del Sei-Settecento (Come nascono i dipinti), Ed. Amilcare Pizzi, 1991
€32,70 i.i.
Un’antologia critica dei più significativi disegni prodotti nel Seicento e Settecento nel contesto emiliano, in una prestigiosa strenna bancaria.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Schede | Daniele Benati, Alessandro Brogi e Renato Roli | Introduzione Fotografie |
Renato Soli Mario Berardi |
Edizione e Anno | Amilcare Pizzi, Milano, 1991 | Illustrazioni | Fotografie e disegni a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 325 |
Dimensioni | 25,3 x 30,5 x 3,3 cm. | Peso (senza imballo) | 2,05 kg. |
Descrizione |
Come si evince dal Sommario, il volume inizia con un saggio sui disegni bolognesi del Settecento nella storiografia locale per proseguire con le numerose decine di schede dei dipinti dei disegni; chiudono l’opera una bibliografia e gli indici degli artisti (Francesco Albani, Sisto Badalocchio, Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino, Vittorio Maria Bigari, Carlo Bononi, Francesco Brizio, Giovanni Antonio Burrini, Iacopo Alessandro Calvi, Simone Cantarini, Agostino Carracci, Annibale Carracci, Ludovico Carracci, Giacomo Cavedoni, Carlo Cignani, Giuseppe Maria Crespi, Donato Creti, Giovan Gioseffo Dal Sole, Pietro Faccini, Marcantonio Franceschini, Giuseppe Gambarini, Gaetano Gandolfi, Ubaldo Gandolfi, Lorenzo Garbieri, Francesco Gessi, Antonio Gionima, Ercole Graziani, Giuseppe Marchesi, Lucio Massari, Aureliano Milani, Francesco Monti, Lorenzo Pasinelli, Guido Reni, Bartolomeo Schedoni, Giovanni Andrea Sirani, Elisabetta Sirani, Lionello Spada, Vincenzo Spisanelli, Francesco Stringa, Alessandro Tiarini, Felice Torelli, Flaminio Torri, Francesco Vellani, Domenico Maria Viani e Domenico Zampieri detto il Domenichino). |
||
Note bibliografiche |
Strenna Bancaria fuori commercio realizzata da Amilcare Pizzi per conto di Carimonte Banca nel 1991, a copertina rigida in tela verde, con titoli e stampigliature dorate al piatto e al dorso, dotata di sovracoperta lucida illustrata, rilegata a filo, stampata su carta opaca di buona qualità, corredata da moltissimi disegni e fotografie a colori anche a tutta pagina. |
||
Stato di conservazione |
Più che Ottimo [strutturalmente parlando, non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura rodata ma più che resistente; tela delle copertine ben tenuta e non abrasa; alcuni opacità ai piatti delle sovracoperte dovute a sfregamento tra volumi; un po’ di polvere alle coste, nella norma]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 2.05 kg |
---|---|
Dimensioni | 25.3 × 30.5 × 3.3 cm |
Autore/i | Mario Di Giampaolo (a cura di) |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.