Cultura popolare nell’Emilia Romagna. Medicina, erbe e magia, Ed. Silvana Editoriale
€33,00 i.i.
Quinto volume autoconclusivo di una serie di 6 che si pone l’obbiettivo di illustrare la storia e l’evoluzione culturale e sociale in Emilia Romagna, soffermandosi in particolar modo sugli aspetti antropologici e della cultura popolare.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Commento redazionale | Giuseppe Adani e Gastone Tamagnini | Progetto grafico | Mariacristina e Francesco Frigerio |
Edizione e Anno | Silvana Editoriale, Milano, 1981 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N e a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 253 |
Dimensioni | 26 x 33 x 3,3 cm. | Peso (senza imballo) | circa 2,52 kg. |
Descrizione |
Quinto volume autoconclusivo di una serie di 6, impostati su base tematica, promossa e sostenuta dalla Federazione delle Casse di Risparmio dell’Emilia e Romagna e pubblicata da Silvana Editoriale in collaborazione con Amilcare Pizzi, che si pone l’obbiettivo di illustrare la storia e l’evoluzione culturale e sociale in Emilia Romagna, soffermandosi in particolar modo sugli aspetti antropologici e della cultura popolare. Il progetto è nato nel 1976 dallo sforzo congiunto di Giuseppe Adani, Luigi Arbizzani, Paolo Buffa, Piero Camporesi, Andrea Emiliani, Lucio Gambi, Sergio Lucioli, Carlo Poni e Gastone Tamagnini ma una volta realizzato il numero degli autori dei contributi salì sino a 40: il criterio scientifico adottato fu quello della documentazione fenomenologica. |
||
Note bibliografiche |
Edizione a copertina rigida in tela verde-marrone con sovracoperta lucida figurata, titolata al piatto e al dorso, arricchita da un vasto repertorio fotografico di disegni, riproduzioni di antichi documenti e fotografie in B/N e a colori. Tuttora, il libro viene valutato sul mercato dei collezionisti da €35 fino ad €55 ed oltre. |
||
Stato di conservazione |
Più che Ottimo [non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura robusta; un po’ di alterazione del colore ai dorsi delle sole sovracoperte e qualche piccola stropicciatura in alcuni punti delle medesime, dovute all’esposizione alla luce ed alla consultazione (l’aspetto è comunque più che decoroso ed accettabile)]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 2.52 kg |
---|---|
Dimensioni | 26 × 33 × 3.3 cm |
Edizione | |
Formato | |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.