Claudio Savonuzzi, Ottocento ferrarese, Ed. Amilcare Pizzi, 1971
€66,00 i.i.
Ampio saggio del Savonuzzi, promosso da Ca.Ri.Fe. e pubblicato negli anni ’70, dedicato ai grandi pittori ferraresi dell’Ottocento.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | Amilcare Pizzi per Cassa di Risparmio di Ferrara, 1971 | Illustrazioni | 104 fotografie in B/N e 21 a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 257 |
Dimensioni | 22,5 x 29,5 x 2,7 cm. | Peso (senza imballo) | 1,58 kg. |
Descrizione |
Volume del Savonuzzi promosso da Ca.Ri.Fe. dedicato ai grandi pittori ferraresi dell’Ottocento: Felice Giani, Giuseppe Santi, Giovanni Masi, Giovanni Monti, Scipione Azzi, Filippo e Giuseppe Vallini, Gaetano e Girolamo Domenichini, Francesco Migliari, Francesco Saraceni, Alessandro Mantovani, Giovanni Baruffaldi, Ignazio Turci, Giuseppe Coen, Giuseppe Chittò Barucchi, Gaetano Turchi, Massimiliano Lodi, Gregorio Boari, Antonio Boldini, Guido Slataper, Giovanni Fei, Giovanni Pividor, Domenico Tumiati, Ignazio Dolcetti, Giovanni Pagliarini, Cesare Zaffarini. |
||
Note bibliografiche |
Pubblicazione di strenna bancaria Ca.Ri.Fe. del 1971, a copertina rigida in tela beige, con titoli in rosso scuro al piatto e al dorso; rilegata a filo; stampata su carta semi-lucida di buona qualità e grammatura, con buone marginature alle pagine di testo e fotografie a colori incollate a mano; dotata di sovracoperta editoriale lucida fotografica a colori; ricca di molte fotografie e disegni sia in B/N che a colori, anche a tutta pagina. |
||
Stato di conservazione |
Ottimo [a livello strutturale non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e molto resistente; copertine rigide in ottime condizioni, con lievi urti al dorso e velature di polvere diffuse ai piatti; sovracoperta completa e senza rotture, con minori segni di vissuto ai bordi e agli spigoli (ripresi esteticamente con pennarello correttivo rosso e nastro adesivo trasparente ultrasottile) ed aree di leggera opacità ai piatti dovuta a sfregamento; coste poco impolverate]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.58 kg |
---|---|
Dimensioni | 22.5 × 29.5 × 2.7 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Ferrara |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Colore principale | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.