Volume appartenente alle celebre "Collana Storica" dell'editore Dall'Oglio, scritto dal Fusero e riguardante nello specifico la storia e la vita di papa Giulio II, pontefice della Chiesa romana.
Classica biografia di Savonarola ad opera del Ridolfi, che a una prosa di straordinaria intensità e raffinatezza affianca una rigorosa ricostruzione storica sorretta da un apparato filologico e documentario eccezionale.
Quello di San Paolo è il racconto di una vertiginosa avventura umana e insieme riflessione sulla fede, il libro testimonia oggi il ruolo di Renan come grande precursore della religiosità contemporanea.
Una documentata biografia di Frà Paolo Sarpi, scritta da Aurelio Bianchi-Giovini, che da' particolare risalto alla lunga controversia tra la corte di Roma e Venezia.
Bonifacio VIII è stato il 193º papa, dal 1294 alla morte. Fu discendente della famiglia Caetani (Gaetani) e poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia...
Un'opera sulla vita e gli atti di papa Pio IX, questa del teologo Maurizio Marocco, importante non solo nello studio della Storia della Chiesa e del papato ma anche per la Storia Risorgimentale Italiana.
In questo libro, Nesti ha raccolto differenti materiali ordinandoli all'interno di 3 particolari tematiche quali l'interferenza fra la religione di Chiesa e la società politica, il «primo dissenso» cattolico, la religione popolare...
Un'opera che porta a conoscenza del lettore la formazione storica della Chiesa anglicana, argomento importantissimo nel mondo anglosassone e in Italia troppo a lungo misconosciuto...
L'Impero Romano, negli anni di Costantino, trovò in sé stesso nuove forze, strutture e valori, con cui ricostruirsi saldamente e riacquistare una sua funzionalità storica, trasformandosi in Impero Cristiano...
San Francesco è uno dei santi più popolari del mondo. Oltre all'opera spirituale, grazie al Cantico delle creature, è riconosciuto come uno degli iniziatori della tradizione letteraria italiana.
Lo storico Maurilio Adriani, eminente studioso di vita religiosa in Italia, era professore emerito di storia delle religioni alla Facoltà di Lettere di Firenze, dove ha insegnato per oltre 40 anni...
Lo storico Maurilio Adriani, eminente studioso della spiritualità in Italia, era professore emerito di storia delle religioni alla Facoltà di Lettere di Firenze, dove ha insegnato per oltre 40 anni...
Lo storico Maurilio Adriani, eminente studioso della magia in Italia, era professore emerito di storia delle religioni alla Facoltà di Lettere di Firenze, dove ha insegnato per oltre 40 anni...