Opera biografica e storica curata da A. Sardi, U. Guglielmotti, A. Fadin, C.G. Baghino e P. Rauti, facente parte della Collana "Antologia degli Italiani", concepita dal Centro Editoriale Nazionale.
Una storia d'Italia dalla fondazione di Roma alla rinascita della democrazia al termine della Seconda Guerra Mondiale, con tavole fuori testo rappresentati italiani celebri.
Quest'opera dipinge il panorama di un'epoca assai complessa per gli italiani (1890-1945) e si rivolge alle più alte attività umane: arte, lettere, musica, scienza, tecnica, poesia, filosofia, ed ai suoi protagonisti.
Seguendo un'ipotesi storica alternativa, Benito Mussolini cade prigioniero degli Alleati, dopo l’estrema battaglia combattuta nella ridotta della Valtellina, e viene quindi sottoposto ad un processo formalmente “regolare”
Seguendo un'ipotesi storica alternativa, Benito Mussolini cade prigioniero degli Alleati, dopo l’estrema battaglia combattuta nella ridotta della Valtellina, e viene quindi sottoposto ad un processo formalmente “regolare”