“Imprigionato” in casa, in particolare nel mio studio, mentre lancio uno sguardo da varie finestre verso un vuoto che nulla pare in grado di colmare, un mondo fantasmatico che mi riporta alla memoria una scena sublime del capolavoro Felliniano “Amarcord” con la musica struggente di Nino Rota; un vecchio si muove circondato da una nebbia fitta e dice tra sè “mo lora s’l’a mort l’è acsì…”, dove nella sua meraviglia inquieta e spaventata recupera attraverso il filtro felliniano un... Leggi di più
Ripensando a Kassandra: impotenza della parola di verità
Tutti sanno in generale chi fu e cosa rappresentò Kassandra / l’amore di Apollo per lei / il suo rifiuto / il dono di poter conoscere il futuro: un dono che, come tutti quelli elargiti dagli Dei, non poteva essere tolto e quindi la condanna a figura di profetessa inascoltata: In altri termini la metamorfosi del sapere in verità non creduta. (altro…) Leggi di più
La leggenda Atlantide è forse una delle più antiche che l'uomo conosca; infatti la sua origine si perde nella notte dei tempi. Nel corso dei secoli ci sono giunte tantissime testimonianze riguardo questa antica civiltà e molte o forse tutte non sono altro che leggende, che da generazioni ispirano la fantasia dell'uomo. Stando ad esse, Atlantide è un'isola o addirittura un continente di grandi dimensioni che sparì in un solo giorno dopo un violento cataclisma e che fu menzionata per la prima volta da Platone... Leggi di più