OSIRIDE E GESÙ
Indagando sul culto di Osiride ci ritroviamo ad inseguire vicende che legano i quattro angoli del mondo in un comune denominatore. Il culto di Osiride inizia circa quattromila anni fa e vede i suoi albori ad Abido nel 2300 a.C. Questo Dio raggiunge una popolarità tale da far dimenticare il predecessore. Il nome deriverebbe da quello del Dio ariano Asari, noto come Asar; un Asa, un abitante del paese degli Asar, l'antica Asia; vocabolo derivante dal fenicio... Leggi di più
In principio era il Caos...Secondo Esiodo (Theogonia) il Caos corrispondeva al vuoto senza fine. Secondo Ovidio, invece, era una massa indistinta e senza forma che, in modo disordinato, conteneva il seme della vita e nella quale, poi, la Divinità aveva posto l'ordine. A dare inizio al tutto fu Chronos (il Tempo) che, procedendo dal buio verso la luce, fece nascere la Notte, l'Erebo, l'Etere e il Caos. La Notte simboleggiava il buio assoluto, l'Erebo il buio dell'Abisso primordiale, l'Etere era la... Leggi di più
La parola simbolo deriva dal greco Σύμβολον (sùmbolon) dalle radici σύμ- (sym-, "insieme") e βολή (bolé, "un lancio"), ed ha il significato approssimativo di mettere insieme due parti distinte. Nella lingua corrente delle Grecia antica, il termine simbolo (Σύμβολον) aveva il significato di "tessera di riconoscimento" o "tessera ospitale", secondo l'usanza per cui due individui, due famiglie o anche due città spezzavano una tessera, di solito di terracotta, e ne conservavano ognuno una delle due parti a conclusione di un accordo... Leggi di più
Una delle più antiche tradizioni orali degli Ebrei afferma che in principio, ossia circa 2000 anni prima del Cielo e della Terra, furono create sette cose. Nell'ordine, vengono elencati la Torah, il Trono di Dio, il Paradiso, l'Inferno e il Tempio celeste. Seguono descrizioni ed informazioni in merito alle prime cinque ma non sono specificate le altre due. Sempre nella stessa fonte, si ipotizza che le mancanti potrebbero essere: una gemma con inciso il nome del Messia, ed una Voce che grida ai... Leggi di più