-
Leonardo Benevolo e Sergio Romano (a cura di), La città europea fuori d’Europa, Ed. Scheiwiller, 1998
Nella grandiosa avventura dell’espansione europea nel mondo, i modelli tradizionali di città e di cultura sono sottoposti ad un collaudo severo, ed è necessario un confronto l’«altro».
-
Architettura e Società. L’America Latina nel XX secolo, Ed. Jaca Book, 1996
Volume autoconclusivo dell’Enciclopedia Tematica Aperta dedicato all’architettura contemporanea del Sud America ed al suo connotarsi di volta in volta nei diversi Stati del continente.
€74,89€44,00 i.i. -
Architettura del XX secolo, Ed. Jaca Book, 1998
Volume autoconclusivo dell’Enciclopedia Tematica Aperta pensato come strumento per orientarsi nella vastissima disciplina architettonica contemporanea, a partire dai suoi fondamentali protagonisti.
€74,89€44,00 i.i. -
Luigi Vanvitelli jr., Vita di Luigi Vanvitelli, Ed. SEN, 1975
La monografia sulla vita e sull’opera di Luigi Vanvitelli, con riferimento in particolare alla grandiosa realizzazione della Reggia di Caserta.
-
Atlante dei Beni Culturali dell’Emilia-Romagna: i Beni del Territorio e i Beni Architettonici
Il volume è dedicato ai beni del territorio (Sergio Venturi) e ai beni architettonici (Marina Foschi) in Emilia-Romagna.
-
Atlante dei Beni Culturali dell’Emilia-Romagna: Serie completa di 4 volumi
L’opera nella sua completezza analizza ed illustra tutte le principali tipologie di Beni Culturali, dal teatro all’architettura, dalla storia romana alla musica.
-
La città ideale nel Rinascimento, Ed. UTET, 1975
Una raccolta di testi ed illustrazioni che documentano, tra gli aspetti della civiltà tecnologica e artistica del Rinascimento, il progetto della «città ideale».
-
Arredi principeschi del Seicento fiorentino, Ed. UTET, 1990
La strenna UTET pubblicata nel 1990 propone una scelta di progetti d’arredo per varie residenze Medicee e soprattutto per Palazzo Pitti elaborati da Diacinto Maria Marmi.
-
Franco Russoli, Arte Moderna, Ed. Bompiani
Corposa ed autorevolissima opera enciclopedica sull’arte contemporanea, a volumi indipendenti, edita da Bompiani tra gli anni ’60 e ’70.
-
Louis Godart, Il Palazzo del Quirinale, Ed. Franco Maria Ricci
Dedicata al Quirinale, è l’opera prima della collana “I Grandi Palazzi della Storia“, curata da Louis Godart, Consigliere del Presidente della Repubblica per la Conservazione del Patrimonio Artistico.
€3'000,00€1'330,00 i.i. -
Piazze e palazzi pubblici in Emilia Romagna, Ed. Silvana
La realtà della piazza nasce come cardine dell’affermazione borghigiana medievale e riassume in sé, la vita sociale, politica, economica, religiosa, culturale e giuridica.
-
J.-P. Balmer et A. Nasel, Hermance bourg médiéval, 1985
Raccolta di rilevamenti grafici della antiche strade di Hermance, antico borgo medievale situato sul Lago Lemano, vicino a Ginevra, in Svizzera.
-
Le strade di Parigi negli schizzi di Albert Laprade, Ed. Priuli & Verlucca
Raccolta di appunti grafici di Albert Laprade scaturiti dalla sua frequentazione della capitale francese.
-
Architetture del Mediterraneo negli schizzi di Albert Laprade, Ed. Priuli & Verlucca
Raccolta di appunti grafici di Albert Laprade scaturiti dai suoi viaggi e dai suoi studi nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
-
G. Maioli e G. Roversi, Il Credito Romagnolo fra storia, arte e tradizione, Ed. Grafis
Volume istituzionale edito da Credito Romagnolo e stampato da Grafis in occasione del 90° anniversario della fondazione dell’istituto bancario.
- BookStore
- Cataloghi On-Line
- Le Arti
- Storia e Politica
- Preistoria, Storia antica ed Archeologia
- Civiltà antiche: Egitto
- Storia della Politica, dei Partiti e delle Ideologie
- Storia dalla fine del Risorgimento alla Prima Guerra Mondiale
- Storia della Seconda Guerra Mondiale
- Storia contemporanea successiva al dopoguerra
- Attualità, Società e Dibattiti attuali
- Spiritualità
- L’Uomo
- La Cultura scritta
- Il Mondo e le Cose
- Assortimento di film in DVD
- Libri Nuovi
- Sussurri nell’Antro
0